Da sempre proponiamo gli articoli migliori perché il nostro desiderio è quello di soddisfare ogni vostra esigenza con la massima resa e qualità.

Vi offriamo un’ampia gamma di accessori calzature:

  • calzanti;
  • spazzole;
  • tendiscarpe;
  • pulitori e lucidi;
  • stringhe e lacci di cuoio;
  • sottopiedi, plantari e alzatacchi;
  • e altri accessori per la cura della scarpa.

accessori calzature

Accessori calzature per la cura della scarpa

La cura della scarpa è fondamentale se si vuole che questa duri a lungo, ciò vale soprattutto se le scarpe sono in pelle. Naturalmente usare gli accessori calzature più adatti, ma soprattutto di qualità, è davvero indispensabile per ottenere un ottimo risultato.

Acquistare un paio di scarpe classiche in pelle, magari anche artigianali, è un’esperienza gratificante. Ma la vera sfida è conservarle nel tempo.

Ovviamente, per ottenere un buon risultato e far sì che le scarpe durino davvero di più, è necessario essere costanti: la cura della scarpa dovrà diventare un vero e proprio rituale giornaliero.

Insomma, quali accessori calzature vi serviranno? Non sono molti, ma da noi potrete trovarli tutti.

Avrete bisogno di:

  • calzascarpe;
  • tendiscarpe;
  • spazzola e lucido.

5 consigli per una cura perfetta

  1. Lasciate sempre riposare le scarpe e non indossatele per due giorni consecutivi. In questo modo permetterete che l’umidità creata dal piede si asciughi.
  2. Utilizzate sempre un calzascarpe, sia per le scarpe con i lacci che per i mocassini. Così, il contrafforte (cioè l’inserto di cuoio presente nel tallone tra fodera e tomaia) non sarà sottoposto a pressioni e, di conseguenza, durerà più a lungo.
  3. Una volta tolte le vostre scarpe, inserite all’interno un tendiscarpe (meglio se in legno, e meglio ancora se in legno di cedro), anche se sono umide. Ponetele di lato per permettere una migliore asciugatura, ma non avvicinatele mai a fonti di calore.
  4. Pulite le scarpe dopo ogni utilizzo: con una spazzola morbida in setole naturali togliete la polvere, poi, se la scarpa è in pelle, passate una leggera quantità di lucido con un panno morbido.
  5. Infine, quando le scarpe saranno asciutte, riponetele in una scatola, rigorosamente di cartone!

è importante non sottovalutare la qualità degli accessori calzature utilizzati. Per questo vi offriamo solo prodotti di ottima qualità, per scoprirli venite a trovarci!

Seguici anche su Facebook.